Dal 1986 sulla cresta dell'onda
Il Basket Club Denti Della Vecchia (BCDDV) nasce il 5 maggio 1986 dall'idea di un gruppo di 5 persone appassionate di pallacanestro. Grande entusiasmo e voglia di lavorare, con i piccoli e i grandi, accompagnano i primi anni d'attività della socità. Durante la stagione 1990/91 raggiunge il numero considerevole di ben 142 soci attivi. Lo stesso anno, con ca. 90 iscritti, il DDV può andar fiero di rappresentare il movimento Minibasket più grande del Ticino e anche della Svizzera.
La concorrenza avanza...
Dopo i primi anni fruttuosi anche il nostro sodalizio subisce la perdita di diversi elementi dirottati verso altri sport in voga, ma in seguito si riprende e dopo alcune stagioni altalenanti, con un numero medio di ca. 80-90 soci, e grazie all'impegno di tutti i membri del comitato, il DDV riprende a crescere il numero di soci e anche di allenatori, indispensabili per la continuità della società.
Passione innanzi tutto
Dall'inizio, con infinito "amore" e voglia di pallacanestro, contiamo per fortuna su delle persone che, oltre ad essere ex-giocatori loro stessi, si sono messi a disposizione per passare le loro conoscenze di questo bellissimo sport ai più giovani. Grazie a loro abbiamo potuto completare i ranghi nelle categorie minibasket. Resta sempre coperta una parte delle categorie superiori, anche se anno dopo anno appare sempre più difficile trovare ragazzi disposti ad impegnarsi e sacrificarsi in allenamenti e partite, a causa principalmente della concorrenza degli sport individuali, degli impegni scolastici o altro.
Non solo basket...
Da diversi anni il DDV può nuovamente contare, unendo tutte le categorie nel suo insieme, la considerevole cifra di ca. 150 soci attivi; a questo numero è necessario aggiungere le persone che aiutano saltuariamente o regolarmente il DDV durante tutto l'anno nell'organizzazione di varie attività sportive e ricreative. Una stagione, quella del basket, fatta non solo di allenamenti e di partite di campionato, ma anche di preparazione e coordinamento delle manifestazioni di contorno orientate allo svago e alla diffusione del nostro bellissimo sport.
Tradizione vuole infatti che, ogni dicembre, sia organizzata la Festa di Natale alla quale partecipano ca. 200 persone. In primavera si ripete ogni anno la magia del Torneo Internazionale minibasket.
Finalmente in rete!
Ora, con il nostro nuovo sito, contiamo di raggiungere il maggior numero di soci e appassionati, sfruttando la "vetrina" offertaci dalle nuove tecnologie. Uno sforzo in più per diffondere la filosofia di uno sport sano e soprattutto pulito tra i nostri ragazzi, l'investimento sicuro per il futuro della nostra società.
Se avete seguito bene dall'inizio la nostra narrazione ora starete facendo due conti; si, il DDV compirà 40 anni nel 2026.
Il comitato DDV
Basket Club Denti Della Vecchia
COMITATO
Presidente
Elvis Frigerio
presidente@bcddv.ch
Vice-presidente
Sergio Dias-Valente
cucina@bcddv.ch
Cassiere
Luca Tanzi
contabile@bcddv.ch
Responsabile materiale e eventi
Nicola Schmid
materiale@bcddv.ch
eventi@bcddv.ch
Responsabile movimento giovanile
Responsabile minibasket (ad interim)
Cristel Quidome
ct@bcddv.ch
Segretaria
Natascia Cristodaro
segretariato@bcddv.ch
Webmaster
Brian Bettoni
webmaster@bcddv.ch
NOME Art.1
Il 5 maggio 1986 è stata costituita a Davesco-Soragno ai sensi dell'art.60 e ss del CCS la società denominata Basket Club Denti Della Vecchia.
In data 22 luglio 2008 è stato modificato il nome in Basket Club Denti Della Vecchia - Lugano.
NATURA Art.2
La società è apolitica e aconfessionale.
SCOPO Art.3
La società si propone di promuovere ed incrementare il gioco della pallacanestro.
Art.4
La società è affiliata all'associazione Ticinese pallacanestro (A.T.P) denominata Ticino Basket e alla Swiss Basket.
Art.5
Gli organi della società sono:
a: assemblea generale
b: direzione
c: commissione tecnica
d: revisori
Art.6
I soci si distinguono in:
a: attivi
b: contribuenti
c: sostenitori
d: onorari
CONTRIBUENTI Art.7
Sono contribuenti coloro che pagano la relativa tassa il cui importo è fissato annualmente dalla direzione.
SOSTENITORI Art.8
Sono sostenitori quei soci che versano alla società una quota minima che sarà fissata annualmente dalla direzione.
ONORARI Art.9
Sono considerati onorari quei soci che hanno raggiunto almeno 10 anni di attività e che hanno contribuito in modo sostanziale alla crescita e allo sviluppo della società.
AMMISSIONI Art.11
I nuovi soci attivi saranno ammessi per via domanda scritta. Per i soci contribuenti e sostenitori fa stato il pagamento della relativa tassa sociale.
TASSE ANNUALI Art.12
I soci sono tenuti a pagare una tassa annuale proposta dalla direzione e accettata dall'assemblea generale ordinaria.
DIMISSIONI Art.13
Le dimissioni dei soci attivi devono essere inoltrate alla direzione, con lettera raccomandata, entro la fine della stagione in corso. La direzione le accoglierà alla condizione che l'istante sia in regola con il pagamento della tassa sociale e abbia restituito il materiale prestatogli dalla sociatà.
Il Presidente Il Vice Presidente
Elvis Frigerio Sergio Dias-Valente